la tranquillità durante la walk of life

News locali

BLS-D (Rianimazione cardio-polmonare)

E’ qui possibile scaricare una sequenza delle corrette manovre che il soccorritore deve eseguire nelle fasi di rianimazione cardio-polmonare. Questa valida sintesi è opera di due nostri amici professionisti che periodicamente curano per la Sezione

BLSD Pediatrico (Rianimazione cardio-polmonare)

Nella sequenza in download sono trattate le principali differenze anatomiche e fisiologiche che nel soggetto pediatrico influenzano l’epidemiologia dell’arresto (compresa l’ostruzione delle vie aeree) e le relative manovre di rianimazione cardio-polmonare.

Nozioni di Primo Soccorso

La maggior parte degli insegnanti italiani non ha una formazione di Primo Soccorso alle spalle. E se a scuola un alunno dovesse subire un improvviso arresto cardiaco o patire un soffocamento da cibo? Troverete qui

Missione possibile!

In questo volume, redatto da Gianni Minasso, sedici associazioni onlus, coordinate dalla Divisione Servizi Educativi della Città di Torino, provano a descrivere come si possano realizzare con profitto articolati programmi di sensibilizzazione alla disabilità destinati

Quasi quasi li aiuto

Divulgare nelle scuole la conoscenza di una malattia come la distrofia muscolare e della disabilità da essa causata, è senz’altro una scommessa ardua da vincere, soprattutto considerando la gravità e la complessità di questa patologia, soprattutto

Il Mio Distrofico – 01

Tempo fa, questa specie di fanzine per i miodistrofici è uscita solo per quattro numeri e poi si è trasferita su DM, la rivista nazionale della UILDM, sulla quale continua ancora oggi ad apparire. Riportiamo “Una piccola

Il Mio Distrofico – 02

Tempo fa, questa specie di fanzine per i miodistrofici è uscita solo per quattro numeri e poi si è trasferita su DM, la rivista nazionale della UILDM, sulla quale continua ancora oggi ad apparire. Riportiamo “Una piccola

Il Mio Distrofico – 03

Tempo fa, questa specie di fanzine per i miodistrofici è uscita solo per quattro numeri e poi si è trasferita su DM, la rivista nazionale della UILDM, sulla quale continua ancora oggi ad apparire. Riportiamo “Una piccola

Il Mio Distrofico – 04

Tempo fa, questa specie di fanzine per i miodistrofici è uscita solo per quattro numeri e poi si è trasferita su DM, la rivista nazionale della UILDM, sulla quale continua ancora oggi ad apparire. Riportiamo

Immagine placeholder

Rendicontazione dei contributi pubblici ricevuti nell’anno 2024 (ex legge 124 del 2017)

Di seguito si allega il file riguardante la rendicontazione dei contributi pubblici ricevuti nell’anno 2024 (ex legge 124 del 2017).