Lasciti testamentari

L’unica eredità che noi potremo lasciare è la grande passione con la quale lottiamo quotidianamente contro il nostro terribile nemico: le malattie neuromuscolari. Tu, invece, no. Tu, beninteso fra molti anni sereni e felici, potrai lasciare “questa” vita seppur non abbandonando tutto e tutti. Magari anche chi non conosci direttamente come noi miodistrofici. Perciò, oltre a pensare ai tuoi cari, decidi di restare anche insieme a noi con un gesto che varrà per sempre: il tuo lascito testamentario. Se solo vorrai, potrai così proseguire a vivere ancora per molto nei nostri sogni, nei nostri desideri e negli sforzi quotidiani che compiamo per sconfiggere la distrofia muscolare. Un lascito testamentario, oggi, ci autorizzerà a continuare a sperare

26-27-Gruppo-1-web

Chi può fare un lascito?

Chiunque, purché maggiorenne, può effettuare un lascito a favore della Sezione Uildm di Torino. Un lascito può consistere in una somma di denaro, una rendita, un immobile o in un oggetto di valore. Com’è ovvio i lasciti verranno utilizzati esclusivamente per sostenere le nostre attività benefiche. L’entità di un lascito non è rilevante: piccolo o grande che sia, sarà comunque importante per costruire un futuro migliore per le persone ammalate di distrofia muscolare.